FACE CUBE
       
       Eventi E Progetti Editore - Libri
         Alfredo Luis Vasquez Elorza (Colombia)
       De Pasquale Francesco - rilegatore
         
         dentro al libro
Secondo  l’artista colombiano Alfredo Luis Vasquez Elorza le lettere e le immagini, non  sono solo elementi per costruire messaggi, ma soprattutto il mezzo per  trasmettere sentimenti: sono il desiderio, l’idea e il sogno che lo scrittore  vuole suscitare attraverso l’azione di scrivere. Il cubo perciò, che presenta  le pubblicazioni dell’editore biellese Eventi & Progetti, si costituisce  come un oggetto che ci permette di vedere attraverso le lettere, quelle stesse  lettere che costituiscono le parole e che stimolano sensazioni sempre  differenti.
TEMPO  DI REALIZZAZIONE: 38 ore
MATERIALE:  Legno e cuoio
TECNICA:  Cubo dall’anima in legno apribile in 4 spicchi con chiusura a calamite,  rivestito in cuoio 2 colori rigirato internamente al bordo delle lettere e dei  segni, infine abbellito con spianatura a ferro caldo e lucidato a cera.  Internamente le tre lettere dell’alfabeto in legno d’abete realizzate e  applicate secondo progetto.
         Eventi &   Progetti Editore
Dal  1992 E20Progetti fa della progettazione il suo punto di forza unendo creatività  ed esperienza all’entusiasmo di chi ama il proprio mestiere. L’agenzia si  occupa di sviluppare piani di comunicazione istituzionale e di prodotto  integrando strategie above e below the line.
Messaggio,  mittente, destinatario: gli elementi sono sempre tre, ma i modi per metterli in  relazione possono essere uno, nessuno (quasi mai), centomila. Così, partendo  dall’analisi del contenuto da esprimere e del target da raggiungere,  E20Progetti arricchisce con fantasia il know-how al fine di massimizzare  l’efficacia di ogni progetto, offrendosi dunque come il partner ideale per chi  cerca un unico interlocutore per comunicazione, allestimenti ed editoria.
Con  questa filosofia persegue la sua mission coordinando passione, idee, immagini e  parole attraverso diversi strumenti: brochure e cataloghi istituzionali, flyer,  loghi, immagine coordinata, pagine pubblicitarie, gadget, packaging e ogni  altro materiale cartaceo o multimediale per la promozione di brand, prodotti o  servizi.
Contatti: Via  Milano, 94 - 13900 Biella - tel 015.2529201   www.e20progetti.it       
Libri 
Anticonformismo.  Serve soprattutto questo per essere editori che si occupano di glocal e per  pubblicare libri di nicchia rivolti a un mercato ormai nazionale. Oltre a  questo: precisione, fantasia e tanta caffeina. Questa è la ricetta segreta per  chiudere i progetti editoriali a cui autori, editor, traduttori, e grafici  continuano a lavorare con passione.
L’editoria  ha sempre avuto un ruolo importante per E20Progetti che oggi conta in catalogo  titoli che spaziano in diversi ambiti: storia, arte, fotografia, design,  natura, territorio, enogastronomia e narrativa. Tutte le pubblicazioni sono in  vendita anche sul sito.
Alfredo Luis Vasquez Elorza -  artista
2004  Unidee in residence, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto
2005  Arti Plastiche, Università di Antioquia/Medellín-Colombia.
Fin  dal tempo della scuola ha lavorato come grafico e designer freelance. Ora  lavora come insegnante presso l’università di Medellin e condivide uno studio  con alcuni amici chiamato CasaIngenia (www.casaingenia.com), che si occupa di  campagne pubblicitarie, mostre, design e oggetti. 
De Pasquale  Francesco - rilegatore
Nel  corso degli anni mi sono specializzato nell’attività di rilegatura e restauro  di libri antichi, giungendo nel 2002 ad essere riconosciuto artigiano  dell’Eccellenza della Regione Piemonte.
Il  mestiere è affascinante e complesso. Restaurare significa saper riparare  eventuali danni all’interno del libro o nella copertina e quindi possedere  buone capacità nella lavorazione della carta, cuoio, legno, pergamena. Il  restauro conservativo può anche essere estetico: se un tarlo, ad esempio,  danneggia la copertina di un libro antico, si può lavorare il cuoio e  aggiungere il tassello mancante, facendo in modo che il prodotto finale risulti  il più possibile simile all’originale.
Per  le stampe a caldo sul dorso dei libri adopero attrezzi spesso cesellati da me.  Parte del mio mestiere è recuperare antiche tecniche di lavorazione; nel caso  in cui debba tingere cuoio o pelli faccio uso di aniline, se devo produrre  carte decorative uso fiele di bue, seguendo procedimenti Settecenteschi.
Contatti: Via Repubblica, 27 - 13897 Occhieppo Inferiore (BI) - tel  015.592924 
clicca sulle immagini per ingrandirle







